- monitoraggio
- mo·ni·to·ràg·gios.m.1a. TS scient. controllo costante e sistematico, eseguito tramite monitor, dell'andamento di fenomeni fisici, biologici, ambientali, ecc.: monitoraggio della percentuale di emissione dei gas di scarico1b. CO estens., qualunque controllo sistematico di una situazione o di un processo economico, sociale, politico, ecc.: monitoraggio dei dati elettorali, dell'estendersi della microdelinquenza | esposizione di dati dopo un'attenta osservazione2. TS med. sorveglianza continua a cui sono sottoposti, tramite sofisticate apparecchiature, i pazienti per consentire, in casi d'emergenza, un rapido intervento medico | estens., controllo costante e assiduo di un paziente\DATA: 1968.ETIMO: cfr. ingl. monitoring.
Dizionario Italiano.